Media
Stauffer Summer Music Festival
Data: 10/07/2024Giunto alla sua terza edizione, lo Stauffer Summer Music Festival è la rassegna dei concerti estivi dell’Accademia Stauffer. Nella suggestiva atmosfera del Giardino di Palazzo Stauffer, Allievi e Docenti saranno protagonisti di un ciclo di cinque concerti che offriranno un’immersione nel mondo degli archi nelle loro molteplici sfumature: dagli ensemble di violoncelli e contrabbassi al repertorio solistico, dalla musica da camera alla letteratura orchestrale.


Venerdì 5 luglio, ore 21:00
Cello Consort
Giovanni Sollima, violoncello e Allievi Stauffer
L’eclettico violoncellista e compositore Giovanni Sollima guiderà l’Ensemble di Violoncelli in un entusiasmante programma musicale, con brani che ripercorranno la storia dello strumento, dai Viol Consort seicenteschi alla musica di oggi.


Sabato 6 luglio, ore 21:00
Amabili contrasti
Quartetto Thumós e Trio Hermes
La musica da camera sarà la protagonista della seconda serata, con il Quartetto Thumós ed il Trio Hermes, formazioni provenienti dal corso di Alto Perfezionamento di Quartetto d’archi tenuto dal Quartetto di Cremona. In programma, il primo Trio di Schumann e il sesto Quartetto di Shostakovich.


Domenica 7 luglio, ore 21:00
Note d’orchestra
John Axelrod, direttore e lo Stauffer String Ensemble
John Axelrod, celebre bacchetta statunitense, nella doppia veste di direttore d’orchestra e docente, dirigerà lo Stauffer String Ensemble nell’esecuzione di alcuni celebri lavori della letteratura sinfonica, da Mendelssohn e Puccini a Respighi e Wolf


Martedì 9 luglio, ore 21:00
Sinfonia a due
Simon Zhu, violino e Ettore Pagano, violoncello
Simon Zhu, vincitore del 57º Concorso Paganini ed Ettore Pagano, violoncellista lanciatissimo sulla scena internazionale, entrambi ex allievi Stauffer, presenteranno un programma di brillante virtuosismo che spazierà da Bach e Paganini a Ravel e Glière.


Mercoledì 10 luglio, ore 21:00
Bass Night
Alberto Bocini, contrabbasso ed Ensemble di Contrabbassi
Conclude il Festival un concerto dell’Ensemble di Contrabbassi: Alberto Bocini e i suoi Allievi offriranno una retrospettiva insolita e piena di sorprese sull’affascinante strumento.








STAUFFER SUMMER MUSIC FESTIVAL 2023
Seconda Edizione
La Fondazione Stauffer ha presentato una nuova edizione dello Stauffer Summer Music Festival, ideato per offrire un incontro con le diverse culture musicali del mondo. Il ciclo di cinque concerti ad ingresso gratuito si è tenuto dal 12 al 16 luglio 2023 nel Giardino di Palazzo Stauffer.
Protagonisti delle serate sono stati gli allievi dell’Accademia e delle masterclass estive, che si sono esibiti insieme ai loro docenti.
Ospiti per la prima volta nell’incantevole giardino dell’accademia cremonese sono stati Pablo Ziegler, leggenda vivente del tango argentino, e Abel Selaocoe, poliedrico violoncellista e compositore sudafricano che si muove attraverso generi e stili diversi. È tornato inoltre a calcare il palco del Festival Aleksey Igudesman, violinista e compositore famoso per il suo approccio sintetico e teatralizzato alla musica. Gli acclamati musicisti hanno affiancato sul palcoscenico gli allievi dell’Accademia Stauffer.
Anche nella seconda edizione, il Festival ha riservato due serate a celebri ex-allievi: il violista Daniel Palmizio e la violinista Anna Tifu, artisti formatisi all’Accademia Stauffer e ora affermatisi sulla scena internazionale.
A fianco degli allievi e dei Professori Stauffer, si è esibita la World Youth Orchestra, formazione in residenza, diretta da Damiano Giuranna.






STAUFFER SUMMER MUSIC FESTIVAL 2022
Prima Edizione
Al via la prima edizione dello Stauffer Summer Music Festival, la nuova manifestazione musicale estiva organizzata dalla Fondazione Stauffer presso il Giardino di Palazzo Stauffer. Una rassegna ideata per celebrare le diverse culture musicali del mondo attraverso gli strumenti ad arco dedicata alla memoria di Andrea Mosconi, personalità eccellente della scena culturale cremonese, protagonista assieme al Maestro Salvatore Accardo della nascita del progetto dell’Accademia Stauffer.
Durante il periodo dall’8 al 16 luglio 2022, sono stati eseguiti sei concerti straordinari che hanno visto protagonisti alcuni tra i più grandi artisti internazionali, insieme agli allievi ed ex-allievi dell’Accademia Stauffer. Sul palco si sono esibiti Aleksey Igudesman, violinista poliedrico, a fianco di Roby Lakatos, leggenda del violinismo gitano; il violinista Giuseppe Gibboni (vincitore del Concorso Paganini 2021); e la violoncellista Miriam Prandi, due ex-allievi dell’Accademia Stauffer.
Inoltre, si sono esibiti i solisti dell’Ensemble intercontemporain, Diego Tosi (violino) e John Stulz (viola), artisti specializzati nel repertorio del XXI secolo, affiancati dalla partecipazione di giovani allievi Stauffer, e gli artisti del Morgenland Festival Osnabrück, una delle manifestazioni più importanti sulla scena internazionale per la promozione della musica colta orientale.





