Partner

La Fondazione Stauffer collabora con una rete selezionata di partner di alto profilo, tra istituzioni culturali, accademiche e artistiche, che condividono la sua visione e il suo impegno nella promozione dell’eccellenza musicale, tanto a Cremona quanto a livello internazionale.

Queste collaborazioni strategiche si sviluppano in diversi ambiti, dalla formazione di alto livello alla produzione artistica, dalla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale alla ricerca, contribuendo a creare un ecosistema virtuoso capace di valorizzare talenti emergenti e consolidare la tradizione musicale in un contesto contemporaneo.

Attraverso queste sinergie, la Fondazione Stauffer favorisce il dialogo internazionale, offrendo agli studenti e ai giovani professionisti opportunità di crescita e confronto con realtà di primo piano nel panorama musicale. La cooperazione con istituzioni educative di prestigio permette di ampliare l’offerta formativa, garantendo opportunità di scambio e conoscenza con altre realtà importanti. Allo stesso tempo, le collaborazioni con festival, associazioni e fondazioni culturali offrono occasioni concrete di esibizione e perfezionamento professionale, facilitando l’ingresso nel mondo del lavoro e arricchendo il percorso artistico dei musicisti coinvolti.

Partner Fondazione Stauffer

Museo del Violino
Consorzio Liutai "A. Stradivari"
Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Università di Pavia
Istituto d’Istruzione Superiore Antonio Stradivari Cremona
Le Dimore del Quartetto
Fondazione ProCanale
AICI – Associazione delle istituzioni di cultura italiane
ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane

Partner Accademia Stauffer

Royal College of Music
Escuela Superior "Reina Sofìa" Madrid
Tokyo University of the Arts
Sorbonne Université
European Union Youth Orchestra
Ensemble intercontemporain
SAE Institute Milano
Thomastik-Infeld
Maison de l'Italie

Partner tecnici

Cremona Hotels
Airzone
Fuzzy Logic
Noviia Agency