L’Accademia Stauffer si appresta ad annunciare il lancio del nuovo anno accademico 2023 – 2024! I bandi dell’ammissione ai corsi annuali di alto perfezionamento saranno pubblicati prossimamente…
Il fascino dei linguaggi musicali moderni: l’allieva Stauffer Hortense Airault racconta la sua esperienza durante la residenza di Ensemble intercontemporain, formazione di punta per il repertorio contemporaneo…
Ispirazione, originalità e una rara combinazione degli strumenti ad arco, l’uso del corpo e della voce: l’allieva Stauffer Natalia Abbascià parla dell’incredibile atmosfera della masterclass con Caroline…
“Sol Gabetta sa come far emergere il meglio dai giovani violoncellisti”. L’allievo Stauffer Alessandro Sacchetti racconta della recente masterclass con la rinomata violoncellista argentina: guardate il video…
Noah Bendix-Balgley, Primo Violino di Spalla del Berliner Philharmoniker, condivide i suoi pensieri sulla complessità di questa sfidante professione. Il giovane violinista Matthew Chambers parla del ruolo…
AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL ESTIVO DELL’ACCADEMIA STAUFFER DI CREMONA 12 – 16 LUGLIO 2023 ORE 21:00 GIARDINO DI PALAZZO STAUFFER CREMONA La Fondazione Stauffer…
Il corso di Giovanni Sollima, compositore e violoncellista di rara fantasia e versatilità, si è concluso con un concerto unico in Sala Stradivari: i musicisti hanno dato…
Residenza Stauffer – Ensemble Intercontemporain All’inizio di giugno la Sala Stradivari si è trasformata in un fulcro di repertorio contemporaneo e di linguaggi musicali innovativi: dopo un…
Dall’1 al 4 giugno, l’Accademia Stauffer è lieta di ospitare Giovanni Sollima, una delle figure più straordinarie del panorama musicale contemporaneo, autentico virtuoso del violoncello e compositore di rara versatilità. Il corso è…