La Stauffer esce dall’Accademia nell’accezione più ampia, varcando i perimetri del Palazzo, incontrando la Città, e rispondendo a un preciso intento programmatico sotteso agli obiettivi didattici: non…
L’Accademia Stauffer è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni per l’anno accademico 2025/26, con un’offerta formativa e artistica sempre più ricca e diversificata, progettata per rispondere alle…
La Fondazione Stauffer è lieta di annunciare il lancio del suo nuovo sito web, progettato per offrire un’esperienza di navigazione più moderna, intuitiva e accessibile. Attraverso un’interfaccia…
L’Accademia Stauffer e l’Università delle Arti di Tokyo hanno delineato un programma di scambio didattico e artistico che avrà il suo primo appuntamento dal 16 al 21 dicembre, quando l’Ateneo giapponese ospiterà il Quartetto…
Siamo orgogliosi di comunicare che Roberta Verna, allieva del Corso Concertmaster alla Stauffer nell’Anno Accademico 2023-2024, inizierà ufficialmente il suo periodo di prova come Primo Violino di Spalla alla Deutsche Oper di Berlino a…
“Salvatore Accardo e la sua grande scuola” è il titolo del concerto che ieri sera, 30 ottobre, ha inaugurato la 39ª edizione della stagione di musica da…
Complimenti a Eva Brockhaus, già allieva del Maestro Franco Petracchi alla Stauffer e vincitrice del terzo premio dell’International Bottesini Competition! La Fondazione Stauffer ha rinnovato il…
Il Trio Hermes, formazione allieva del corso di Quartetto d’Archi, ha vinto il Premio Giovanna Maniezzo 2024. Venerdì 18 ottobre, alle ore 23.00, Rai Radio 3…
Il 13 ottobre la Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale a Roma ha ospitato un concerto del Quartetto Goldberg, formazione allieva dell’Accademia Stauffer. Il programma ha compreso…