La collaborazione con SAE Institute Milano

Con l’inizio dell’anno accademico 2022-2023, l’Accademia Stauffer avvia una collaborazione strategica con SAE, leader globale nella formazione per i media creativi, da oltre 40 anni dedita alla formazione delle nuove generazioni di professionisti dell’industria musicale.

Il progetto didattico prevede la realizzazione di un innovativo programma di alta formazione pensato per gli studenti Stauffer e SAE, che porterà maestri e docenti delle due istituzioni a collaborare in ambito di produzione musicale per formare giovani artisti e professionisti più consapevoli delle potenzialità delle nuove tecnologie.

Questo workshop congiunto di Accademia Stauffer e SAE Institute si realizza all’interno degli Stauffer Labs, i nuovi dipartimenti creativi pensati per formare alla professione musicale con una prospettiva internazionale e contemporanea. Grazie a un approccio fortemente interdisciplinare e attraverso la definizione di una serie di partnership esclusive, i programmi dei Labs favoriscono la presenza alla Stauffer di compositori, liutai, ricercatori, manager ed esperti di settore.

Il Lab di produzione musicale si terrà a gennaio 2023 presso lo Stauffer Center for Strings a Cremona e rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi al campo della produzione musicale in ambito classico.