
I Maestri Bruno Giuranna e Franco Petracchi Cittadini Onorari di Cremona
Lunedì 18 Dicembre i Maestri Bruno Giuranna e Franco Petracchi sono stati nominati cittadini onorari di Cremona. La cerimonia di conferimento del massimo riconoscimento civico nella suggestiva Sala della Consulta di Palazzo Comunale sicuramente è stata un momento di grande importanza e riconoscimento per le straordinarie carriere e il loro impatto nel mondo della musica.
Durante la cerimonia sono stati realizzati due intermezzi musicali in omaggio ai due Maestri ad opera di due allievi: Teresa Valenza, allieva della classe di viola del M° Guiranna ha eseguito il primo e secondo movimento della Sonata op. 25 n. 1 di Paul Hindemith; Fabrizio Buzzi, allievo della classe contrabbasso del M° Petracchi, ha suonato il Preludio della Suite n.2 in re minore di J. S. Bach.
Insieme al M° Salvatore Accardo e al compianto M° Rocco Filippini, Giuranna e Petracchi hanno generosamente accettato l’invito del M° Andrea Mosconi dando vita, nel 1985, alla prestigiosa Accademia Stauffer. Hanno contribuito, nei 38 anni successivi, a formare oltre 500 allievi provenienti da tutto il mondo che hanno avuto l’opportunità di accedere ai corsi di alto perfezionamento in forma gratuita e con modalità uniche e innovative.
La loro dedizione e contributo nell’istituzione dell’Accademia Stauffer, oltre al loro ruolo significativo come artisti di fama mondiale e mentori devoti, li rendono indubbiamente dei punti di riferimento per le nuove generazioni di musicisti.
I due Maestri sono esempi di come l’impegno, la passione e la generosità possano influenzare positivamente e plasmare le vite dei giovani musicisti. La loro testimonianza come artisti di fama mondiale e insegnanti appassionati è un’ispirazione per tutti coloro che aspirano a un simile livello di eccellenza e dedizione nel campo della musica.

I Maestri Bruno Giuranna e Franco Petracchi

Ex Presidente della Fondazione Stauffer Paolo Salvelli, il Maestro Franco Petracchi, la Direttrice dell’Accademia Stauffer Angelica Suanno, il Maestro Bruno Giuranna, il Presidente della Fondazione Stauffer Alessandro Tantardini e il Segretario generale della Fondazione Stauffer Stefano Raffo

Il Maestro Bruno Giuranna e Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti

Il Maestro Franco Petracchi e il Sindaco Gianluca Galimberti