Docente

Noah Bendix-Balgley

Noah Bendix-Balgley


Noah Bendix-Balgley conduce una carriera musicale ricca e variegata come violinista. È Primo Violino di Spalla dei Berliner Philharmoniker e si esibisce sia come solista che come musicista da camera in tournée internazionali.

Il suo suono chiaro ed espressivo ha emozionato il pubblico di tutto il mondo. Noah si esibisce regolarmente come solista con le principali orchestre internazionali, oltre che in recital nelle più prestigiose sale da concerto. Tra i suoi recenti traguardi figurano il debutto alla Carnegie Hall come solista nel tour statunitense dei Berliner Philharmoniker sotto la direzione di Kirill Petrenko, una tournée in Giappone con la NHK Symphony Orchestra e concerti con le Filarmoniche di Berlino, Dresda, Auckland e Nagoya.

Si è inoltre esibito con la Verbier Festival Chamber Orchestra e le orchestre sinfoniche di Shanghai, Utah, Quebec, Danimarca e Pittsburgh. Ha collaborato con direttori del calibro di Kirill Petrenko, Manfred Honeck, Marek Janowski, Gustavo Gimeno, Leonard Slatkin, Long Yu, Nikolaj Szeps-Znaider, Marie Jacquot, Fabien Gabel e JoAnn Falletta. Ha partecipato a tournée con l’orchestra Apollo’s Fire su strumenti d’epoca e con la Stuttgart Chamber Orchestra.

Di recente, Noah ha curato e presentato una settimana dedicata al violino nell’ambito della sua Artist Residency con la Asheville Symphony, nella sua città natale, includendo un recital per violino solo e un programma interamente dedicato ai concerti per violino. Tra i prossimi impegni per la stagione 2024/25 figurano i debutti con la Orpheus Chamber Orchestra, l’Orquestra de València e l’Orchestre National de Lyon.

Il suo album Mozart/Sinigaglia, registrato con Kirill Petrenko e i Berliner Philharmoniker, è stato pubblicato nel giugno 2024, ricevendo ampi consensi dalla critica.

Noah è anche un rinomato interprete della musica klezmer, un genere che fa parte della sua vita sin dall’infanzia. Ha collaborato con gruppi come Brave Old World e ha insegnato in numerosi workshop di musica klezmer. Nel 2016 ha composto e presentato in prima esecuzione il suo Concerto per violino klezmer, Fidl-Fantazye, con la Pittsburgh Symphony Orchestra, di cui è stato concertmaster dal 2011 al 2015. Da allora, ha eseguito questa composizione anche con la Baltimore Symphony, la China Philharmonic, la Guangzhou Symphony, la Buffalo Philharmonic, la New World Symphony e la Kammerakademie Potsdam. La versione per orchestra da camera è stata presentata con i membri dei Berliner Philharmoniker in un concerto speciale Late Night dedicato alla musica klezmer presso la Philharmonie di Berlino.

Appassionato musicista da camera, Noah si esibisce regolarmente in diversi ensemble: in un trio con il pianista Robert Levin e il violoncellista Peter Wiley, nel Rosamunde String Quartet, formato da membri della New York Philharmonic e della Chicago Symphony, e nel Philharmonix, un settetto multi-genere con musicisti dei Berliner e dei Wiener Philharmoniker. Philharmonix si esibisce in tournée internazionali, ha una residenza artistica pluriennale alla Konzerthaus di Vienna e ha pubblicato tre album con Deutsche Grammophon.

Tra i festival a cui ha partecipato figurano il Seattle Music Festival, il Bergen International Festival, il Sarasota Music Festival, il Brevard Music Festival, il ChamberFest Cleveland, lo Zermatt Music Festival, il Festival di Aix-en-Provence e il La Jolla Summerfest.

Nato ad Asheville, nella Carolina del Nord, Noah ha iniziato a suonare il violino all’età di 4 anni. A 9 anni ha avuto l’onore di suonare per Lord Yehudi Menuhin. Si è diplomato alla Jacobs School of Music dell’Università dell’Indiana e alla Hochschule für Musik di Monaco, studiando con Mauricio Fuks, Christoph Poppen e Ana Chumachenco. È stato premiato al Concorso Regina Elisabetta nel 2009 e ha ottenuto riconoscimenti nei concorsi Long-Thibaud in Francia e Postacchini in Italia.

Oggi, oltre alla sua carriera concertistica, Noah è un apprezzato insegnante. È docente presso la Karajan Academy dei Berliner Philharmoniker e fa parte del corpo docente del Morningside Music Bridge, dove è anche membro del Consiglio. Ha fatto parte delle giurie del Concorso Menuhin, dell’Indianapolis International Violin Competition e ha presieduto la giuria per violino del Concorso Carl Nielsen.

Corsi

Concertmaster

Il corso è incentrato sulla formazione professionale del ruolo del Primo Violino di Spalla dell’orchestra. Rivolto a violinisti con eccezionali doti artistiche, offre un percorso integrato con sessioni di studio intensivo guidate dai Primi Violini di Spalla provenienti da alcune tra le più importanti orchestre del mondo.