Docente

Lawrence Power
Lawrence Power è fra più importanti violisti contemporanei, richiesto in tutto il mondo come concertista, sia in veste di solista che di camerista.
Negli ultimi dieci anni, è diventato ospite regolare delle orchestre come la Chicago Symphony, Boston Symphony, Royal Concertgebouw, Bayerischer Rundfunk, Stoccolma, Bergen e Warsaw Philharmonic, BBC Scottish Symphony e Royal Liverpool Philharmonic.
Come interprete di musica contemporanea, Lawrence Power ha sviluppato un vasto repertorio di nuove opere. Ha tenuto la prima esecuzione nel Regno Unito del concerto Remnants of Song di Olga Neuwirth ai BBC Proms del 2012 e le prime mondiali di composizioni scritte per lui, tra cui Pentatonic Étude di Esa-Pekka Salonen, Power Play di Mark-Anthony Turnage, Prayer di Julian Anderson, Hymn to Night di Alexander Goehr, il Concerto per viola di James MacMillan e la Fantasia di Huw Watkins.
I suoi recital includono esibizioni alla Wigmore Hall, LSO St Luke’s, Lincoln Center NY. Ha sviluppato un’acclamata collaborazione con il pianista Simon Crawford-Phillips, collabora con musicisti come il violinista Maxim Vengerov e Joshua Bell. Artist in Residence con la Bergen Philharmonic Orchestra, ha anche stretto uno stretto rapporto con la London Philharmonic Orchestra.
Le registrazioni di Power includono i concerti per viola di Bartók, Rósza, Walton e Rubbra, le sonate per viola di Shostakovich e Brahms e le opere complete per viola e pianoforte di York Bowen (con Crawford-Phillips). I suoi tre CD di Hindemith rappresentano un riferimento delle opere complete del compositore per viola sola. La sua pubblicazione, Fin de Siècle, include registrazioni in prima mondiale di opere di Büsser, Hüe e Honnoré, insieme a composizioni di Chausson, Debussy, Enescu e Ravel. Power è presente anche in Shakespeare Songs di Ian Bostridge e Sir Antonio Pappano, vincitore congiunto del Grammy Award 2017 per il miglior album vocale solista classico.
Lawrence Power è fondatore e direttore artistico del West Wycombe Chamber Music Festival.
Corsi
Masterclass – Lawrence Power
La masterclass di Lawrence Power si concentra sul perfezionamento tecnico/interpretativo di brani del repertorio violistico a scelta degli allievi, in preparazione all’esecuzione concertistica. Il corso si rivolge a violisti diplomati di età non superiore a 30 anni, iscritti ai corsi annuali dell’Accademia Stauffer o esterni. Il 50% circa dei posti disponibili sarà riservato agli allievi […]