Docente

Diemut Poppen
Diemut Poppen è una delle violiste più importanti della sua generazione.
Nata in Germania da una nota famiglia di musicisti, ha iniziato a suonare il violino all’età di sette anni, tenendo i suoi primi concerti come solista all’età di nove anni. Ha imparato diversi strumenti, tra i quali la viola è diventata la sua preferita. Diemut Poppen ha studiato a Düsseldorf, Aquisgrana, Colonia, Berlino, Bloomington (USA) e Parigi. Tra i suoi insegnanti c’erano i migliori violisti del nostro tempo: Y.Bashmet, K.Kashkashian, B.Giuranna, H.Schlichtig, P.Schidlof del Quartetto Amadeus.
Oggi Diemut Poppen è una delle violiste più richieste e tiene concerti in tutto il mondo. Come solista e musicista da camera è apparsa nei più importanti centri musicali del mondo. A Londra è apparsa come solista al Barbican Centre, alla Queen Elisabeth Hall e ha tenuto concerti da camera, tra gli altri, alla Wigmore Hall. Musicisti famosi hanno invitato Diemut Poppen a partecipare ai loro festival – tra gli altri – C.Abbado, A.Schiff, G.Kremer, T.Mork, L.Kavakos, N.Gutman, A.Chaushian. Diemut Poppen si è esibita come solista sotto la direzione di direttori come Heinz Holliger, Lorin Maazel e Claudio Abbado (debutto alla Carnegie Hall di New York).
È stata premiata con l’European Music Prize.
Parallelamente all’attività concertistica, svolge una carriera pedagogica. Attualmente è titolare di cattedre presso la MH di Friburgo, la Zhdk di Zurigo e la Escuela de Musica Reina Sofia di Madrid. La regina spagnola le ha conferito la medaglia d’argento per la musica. È stata direttore artistico di diversi festival di musica da camera, attualmente di Cantabile Festival Lisboa e Rigi Musiktage/Svizzera. Diemut Poppen è stata coprincipale dell’Orchestra del Festival di Lucerna sotto la direzione di Claudio Abbado e viola principale e membro fondatore della Chamber Orchestra of Europe.
Il repertorio di Poppen è eccezionalmente ampio. Spazia dai classici concerti per viola a tutte le combinazioni di musica da camera e alla musica contemporanea. Diversi compositori hanno scritto nuovi pezzi per lei, sia da solista che per concerti, sonate e musica da camera. Diemut Poppen ha registrato per Deutsche Grammophon, Capriccio, Live classics, EMI, Tudor, Ondine, tra gli altri. Questa stagione prevede concerti in Germania, Austria, Svizzera, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Italia, Francia, Israele, Russia, Armenia, Regno Unito e Stati Uniti.
Corsi
Masterclass – Diemut Poppen 25-26
Diemut Poppen, definita da The Times come interprete “calorosa e brillante”, è una delle violiste più straordinarie della sua generazione. Ha collaborato con musicisti del calibro di Claudio Abbado e András Schiff, esibendosi in prestigiose sale come il Carnegie Hall di New York e il Barbican di Londra.