Masterclass

Violino

Vedi i corsi

Marco Rizzi

Violino

Vedi i corsi

Marco Rizzi

PERIODO

25 – 28 Novembre 2024 / 25-28 febbraio 2025


TERMINE ISCRIZIONI

14 Ottobre 2024

Interpretare il suono

La masterclass si articola in due sessioni distinte di 4 giorni ciascuna, dal 25 al 28 novembre 2024 e dal 25 al 28 febbraio 2025, durante le quali gli allievi si concentreranno in particolare sulla ricerca personale del suono, come riflesso della propria personalità nella musica che interpretano.

Tra i brani che saranno approfonditi a novembre, almeno uno dovrà essere ripresentato a febbraio.

È rivolta a violinisti diplomati di età non superiore a 30 anni, iscritti ai corsi annuali dell’Accademia Stauffer o esterni.

Il 50% circa dei posti disponibili sarà riservato agli allievi Stauffer interni.

Sarà disponibile un pianista accompagnatore per tutta la durata della masterclass.


Requisiti di ammissione

La masterclass è rivolta a violinisti in possesso di diploma di primo o secondo livello, o formazione equivalente. Potranno essere considerate deroghe ai suddetti requisiti in presenza di qualità artistiche eccezionali, a discrezione del Docente.

Lingua: italiano e inglese.


Scadenza e documenti

La domanda di partecipazione va compilata online (pulsante “Iscriviti” in fondo alla pagina).

Materiali richiesti:

  • Anagrafica;
  • Copia di un documento d’identità valido;
  • Curriculum vitae ed eventuale repertorio già studiato;
  • Link alla video audizione (vedi oltre).

Selezioni

L’esame di ammissione consiste in una video audizione. Il candidato deve creare un link a un video YouTube, specificando nella descrizione il programma eseguito.

In questa pagina si possono trovare tutte le indicazioni per realizzare un video che rispetti i requisiti richiesti.

Programma

Due brani o movimenti di stile diverso, di cui uno per violino solo.

I candidati riceveranno i risultati delle selezioni all’indirizzo e-mail fornito durante la registrazione, circa un mese prima dell’inizio del corso.


Costi

Per l’iscrizione è richiesta una quota di iscrizione di 55,00 euro. Il pagamento online viene attivato al momento della presentazione della domanda.

Gli allievi già iscritti ai corsi annuali dell’Accademia Stauffer sono esentati dal pagamento della quota di iscrizione.

La quota di iscrizione non è rimborsabile.

Le spese di frequenza sono interamente sostenute dalla Fondazione Stauffer.

Le altre spese di viaggio, vitto e alloggio a Cremona sono a carico degli studenti.


Altri Corsi

Alto Perfezionamento

12 giugno 2025

Salvatore Accardo

Violino