Docente

Nicolas Crosse
Nicolas Crosse, nato nel 1979, ha studiato al Conservatorio di Parigi (CNSMDP) sotto la guida di Jean-Paul Celea.
Il suo lavoro nella musica contemporanea gli ha conferito una profonda conoscenza del repertorio del XX secolo. Ha collaborato con compositori come Luis Fernando Rizo-Salom, Lucas Fagin, Tolga Tüzün, Marco Antonio Suarez Cifuentes, Martin Matalon, Raphaël Cendo e Yann Robin per la creazione di opere per contrabbasso.
Oltre ai suoi studi, ha suonato con varie orchestre francesi, tra cui l’Orchestra di Parigi, l’Opera di Parigi e l’Ensemble intercontemporain, con il quale è entrato a far parte nel 2012, sotto la direzione di rinomati direttori come Pierre Boulez, Wolfgang Sawallisch, Valery Gergiev, Esa-Pekka Salonen, Christoph Eschenbach e Jonathan Nott.
Nel 2007, durante il suo corso avanzato e con il supporto della Fondazione Meyer e del Conservatorio di Parigi, ha registrato “cross(E)road”, un DVD che comprende Sequenza XIVb di Luciano Berio, Valentine di Jacob Druckman, Ala di Franco Donatoni (duo con il violoncellista Alexis Descharmes), Cronica del oprimido di Lucas Fagin, oltre a musica improvvisata con il clarinettista Christian Laborie.
Nel 2012, insieme al collettivo Multilatérale, di cui è membro, ha creato lo spettacolo Je vois le Feu al Festival Archipel di Ginevra, in stretta collaborazione con lo scrittore Yannick Haenel e il sassofonista Vincent David. Con il pianista e compositore jazz Roberto Negro, ha creato Newborn, un esperimento originale per trio e ensemble piano/contrabbasso/percussioni, tra improvvisazione e composizione, nel 2021.
Dal 2016, Nicolas Crosse è professore di contrabbasso al Conservatorio di Parigi.
Corsi
Masterclass – Nicolas Crosse 25 26
Nicolas Crosse, descritto da Le Monde come un “interprete fuori dal comune” e soprannominato il “lupo mannaro del contrabbasso” per la sua presenza scenica carismatica, è una figura di spicco nel mondo della musica contemporanea. Membro stabile dell’Ensemble intercontemporain dal 2012 e docente al Conservatorio di Parigi dal 2016, Crosse ha collaborato con compositori come Raphaël Cendo […]