Docente

Janne Saksala
Nella sua città natale, Helsinki, Janne Saksala ha iniziato a studiare il contrabbasso all’età di 14 anni con Jiri Parviainen, dopo aver già ricevuto lezioni di pianoforte e violino. Ha poi fatto le sue prime esperienze come bassista elettrico in diverse band, fino a scoprire il contrabbasso orchestrale suonando nell’orchestra da camera della sua scuola di musica.
Dopo il diploma nel 1986, si è trasferito a Berlino per studiare contrabbasso presso la Hochschule der Künste con Klaus Stoll. Tra i suoi insegnanti più influenti figurano anche Duncan McTier, František Pošta e Ilan Gronich. Nel 1991 è stato premiato al Concorso Internazionale di Musica ARD di Monaco di Baviera. Due anni dopo è entrato a far parte dei Berliner Philharmoniker, dove dal 2008 ricopre il ruolo di Primo Contrabbasso Solista.
La sua intensa attività come solista e musicista da camera lo ha portato a collaborare con artisti come Pekka Kuusisto, Tabea Zimmermann, Olli Mustonen, Isabelle Faust, Leonidas Kavakos, Guy Braunstein e Leif Ove Andsnes. Ha suonato regolarmente con gli Stradivari-Solisten der Berliner Philharmoniker, la Berlin Philharmonic Jazz Group e l’Ensemble Oriol. Nel 2023 ha registrato un CD per EMC con il WuWei Trio, un ensemble composto da sheng, viola e contrabbasso.
Janne Saksala dedica con grande passione il suo tempo alla formazione delle nuove generazioni di contrabbassisti. Nel 2023 è stato nominato professore di contrabbasso all’Università delle Arti di Berlino, incarico che condivide con Burak Marlali. In precedenza, ha ricoperto una cattedra presso la Hochschule für Musik Hanns Eisler di Berlino. Insegna regolarmente come docente ospite in numerose istituzioni in Europa, America e Asia ed è un membro stabile della Carl Flesch Akademie Baden-Baden dal 2005.
Oltre alla sua attività di esecutore e docente, Janne Saksala si dedica alla composizione. Il suo primo brano, Rituaali, è scritto per violoncello e contrabbasso.
Nel tempo libero ama stare con la sua famiglia e cucinare. La fotografia è una passione ricorrente sin dall’età di dodici anni.
Corsi
Masterclass – Janne Saksala
La masterclass si concentra sul perfezionamento tecnico/interpretativo, orientato alla preparazione della performance artistica, di brani del repertorio di contrabbasso, nonché sulla preparazione dei passi orchestrali da concorso. È rivolta a contrabbassisti diplomati, iscritti ai corsi annuali dell’Accademia Stauffer o esterni. Il 50% circa dei posti disponibili sarà riservato agli allievi Stauffer interni.