Gli allievi Stauffer trionfano al “Premio Paganini”

L’Accademia Stauffer accoglie con grande orgoglio e gioia la vittoria di due suoi allievi nella 57° edizione del Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini”. Simon Zhu, vincitore del Premio, e Jinzghi Zhang, vincitrice del Premio, si sono formati all’Accademia Stauffer sotto la guida del Maestro Salvatore Accardo. Jinzghi Zhang frequenta anche la classe di quartetto d’archi tenuto dal Quartetto di Cremona, come il Primo Violino del Quartetto Goldberg.

Nella finale del Concorso i giovani strumentisti hanno eseguito, rispettivamente, i concerti di Johannes Brahms e Pyotr Tchaikovsky, cimentandosi così in “un programma difficilissimo” e dimostrando “una notevole resistenza” (Salvatore Accardo).

“L’Accademia Stauffer mi ha aiutato moltissimo nella mia carriera ed ha avuto un grande impatto sulla mia crescita artistica. Il Maestro Accardo è uno dei più grandi musicisti dei nostri tempi, una leggenda vivente. I suoi consigli hanno lasciato su di me un’impronta indelebile: mi ha insegnato come rendere viva la musica”, – commenta Simon Zhu.

Così si esprime Jinzghi Zhang: “L’Accademia Stauffer e le lezioni con il Maestro Accardo mi hanno permesso di approfondire i fondamenti della scuola violinistica italiana, soprattutto dal punto di vista della musicalità e della cantabilità. Sono fortunata a studiare non solo nella classe di violino ma anche in quella di quartetto, dove sto vivendo una preziosa esperienza nella musica da camera. Grazie anche ai miei colleghi e compagni inseparabili del Quartetto Goldberg, non mi sono mai sentita sola. Senza di loro, il Maestro Accardo, e la Stauffer, difficilmente avrei acquisito la fiducia in me stessa che mi ha consentito di raggiungere questo bellissimo traguardo”.